Serena Raggi
Vive e lavora in provincia di Monza e Brianza.

La colpa di Eva (ed. 2025)
Monica, Diego e Sue Ellen sono convinti di sì.
Vivono le loro vite pensando di non poter agire diversamente, fare quello che gli altri si aspettano li condurrà alla completa realizzazione.
Ma la vita li mette davanti alla cruda realtà: non è così! per essere felici devono scoprire la loro vera natura.
Grazie a un libro galeotto le loro strade si intersecano e certezze, principi e punti di riferimento vengono ridotti in briciole. Inizia una nuova realtà fatta di bugie, segreti, fughe, separazioni, delusioni e rinascite.
Le loro storie si aggrovigliano alla ricerca del bandolo della matassa che li guiderà dentro un labirinto verso una realtà che non avrebbero mai voluto, dove nessuno ha colpa e tutti siamo vittime.
E tu? Sei pronto ad affrontare il viaggio?
Anche la tua vita avrà un sapore nuovo.

Dove ti ho immaginato (ed. 2023)
Questo è quanto accade a Camilla, all’alba dei suoi cinquant’anni. In un'anonima mattinata d’estate, un messaggio a lungo anelato, da un uomo che le ha segnato la vita, arriva inaspettatamente, riportandola indietro in un passato dal quale credeva di essersi sottratta.
Cosa deciderà di fare? Godersi la vita restando ancorata nella baia tranquilla della conquistata libertà o prendere il largo verso una nuova rotta solcando le avventurose onde di un promettente, ma sconosciuto mare?
Artwork copertina: Francesca Gheli
Dicono di me
Recensione di La colpa di Eva
Sono appena riemersa dalle innumerevoli emozioni e dalla profonda commozione che mi ha regalato questo splendido libro di Serena Raggi che ho letto in un soffio e di cui vorrei parlarvi.
I primi complimenti vanno allo stile narrativo che ha un ritmo velocissimo, al cardiopalmo, mozzafiato, denso di dialoghi, con pochi momenti narrativi, e alla perfetta caratterizzazione psicologica dei/lle principali protagonisti/e, Diego, Monica, i loro figli Giulia e Francesco e Sue Ellen; ognuno/a di loro emerge come un unicum con le proprie fragilità, i dolorosi background, gli scheletri nell’armadio, i desideri da appagare e le aspettative spesso deluse: standing ovation!
Davvero originale la trama immaginata dall’autrice che viene arricchita da continui colpi di scena che sconvolgono i già delicati equilibri: bravissima!
Link alla recensione di danielaedintorni.com
Recensione di La colpa di Eva
Ho letto "La colpa di Eva" quando era ancora un manoscritto, una bozza che Serena ha curato sin dalla prima scrittura.
Una bella storia: i tre personaggi che scombinano le loro vite per rimetterle a posto nel modo che non avrebbero immaginato ma che di certo avrebbero voluto.
E poi Serena è brava, ha una scrittura scorrevole e veloce, non ti annoia mai.
Link alla recensione di danielaedintorni.com
Buone letture d'autunno: quattro parole con gli autori
Leggi l'articolo su www.ilrestodelcarlino.it

Presso la Fabbrica del Vapore, Palazzina Liberty alle ore 13 di domenica 17 novembre 2024
nell'ambito della manifestazione Bookcity Milano 2024 ci sarà la presentazione del mio romanzo d'esordio.
Maggiori info su bookcitymilano.it
Mappa Fabbrica del Vapore
Leggi l'articolo su ilrestodelcarlino.it
Presentazione del romanzo alla rassegna letteraria Wine & Books a cura di Anna Ravanelli di Amicolibro
Presentazione del libro presso la Sala del Consiglio Comunale di Pesaro
Intervista per BookCity Milano 2024
Una storia che ti tiene incollata pagina dopo pagina fino alla fine
Miriam
Emozionante.
Letto tutto d'un fiato, ti coinvolge e ti emoziona creando una empatia fortissima con Camilla.
Luigi
Dove ti ho immaginato… Camilla, sogni ed emozioni… realtà. Ma… è anche vero che la realtà è fatta di sogni che si realizzano! C’è sempre un po’ di Camilla in ognuno di noi.
Stefano
Una lettura veloce, onde emotive e non solo. Ognuno può trovare un momento personale nei racconti di Camilla, la protagonista, e una disarmante riflessione anche personale.
Elisabetta
Storia bellissima, avvincente!
Giuliana
Un'affascinante trama che ti cattura sin dalle prime pagine, trascinandoti nella curiosità di sapere cosa accade a Camilla. Una scrittura leggera ed elegante che fa anche riflettere sulle vicende della propria vita.
Mauro
Letto d'un fiato oggi pomeriggio. Che dire... bellissimo, coinvolgente, mi sono sentita Camilla, come avessi scritto di me
Renza
Serena ha un talento raro: usa poche parole, le incastra con precisione chirurgica e le lascia germogliare nella tua mente, finché, una volta chiuso il libro, esplodono in significati inattesi.
labettyspina
I prossimi appuntamenti
1° Giugno 2025 - Presentazione presso FESTIVAL DELLA CULTURA MEDITERRANEA a Imperia Porto Maurizio – Via Cascione e via XX Settembre alle ore 12:00 presso lo stand Antea Edizioni fieradellibroimperia.it

Appuntamento domenica 17 novembre alle 13:00 presso la Fabbrica del vapore in via Procaccini, 4 - Milano
Firmacopie 2023
Firmacopie 2023